Orizzonti in Comune: insieme si cresce (progetti culturali)
Programma FSE+ – Priorità Inclusione Sociale – approvata in esito all’Invito di cui alla DGR 1070/2024
Codice CUP: H99I24001180002 - Rif. PA 2024-23345/RER
Cos’è il Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un’occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo sociale europeo Plus, investe per potenziare il sistema di welfare, sostenendo anche azioni per il contrasto alle povertà educative e per sostenere l’integrazione e l’inclusione nelle comunità degli alunni stranieri. In particolare, le azioni promosse sono volte a sostenere le progettualità locali finalizzate a contrastare le disparità, a promuovere la piena inclusione di tutti i giovani nella comunità scolastica e nella comunità territoriale agendo in chiave di innovazione sociale per la crescita inclusiva.
Il Progetto
Il Comune di Gambettola ha aderito al Programma con il Progetto dal titolo "Orizzonti in Comune: insieme si cresce", in collaborazione con la Cooperativa Between, che svolge il ruolo di coordinatore, e i seguenti soggetti e organizzazioni del territorio coinvolti a vario titolo nel percorso: l'Istituto Comprensivo di Gambettola, la Parrocchia di Sant'Egidio Abate in Gambettola, l'Associazione sportiva ASD Junior Gambettola, Bulgaria nel Cuore APS e l'Associazione Circuiti Dinamici APS.
Il progetto intende attivare nel territorio del Comune di Gambettola azioni a sostegno dell'integrazione e inclusione nella comunità di giovani stranieri con percorsi ed eventi in grado di far operare in sinergia le diverse realtà del territorio: scuola, oratorio, associazioni sportive e culturali. Le aree di intervento saranno quelle educativa, culturale e sportiva.
► Leggi il comunicato stampa sull'avvio della collaborazione tra il Comune e le agenzie educative e le associazioni del territorio.
► Visualizza e scarica il poster ufficiale del progetto.