Progetto contrasto poverta’ educative e conciliazione vita lavoro anno 2023 - Comune di Gambettola (FC)

Notizie - Comune di Gambettola (FC)

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Progetto contrasto poverta’ educative e conciliazione vita lavoro anno 2023

 
Progetto contrasto poverta’ educative e conciliazione vita lavoro anno 2023

Da Lunedì 08 Maggio 2023 è aperto il Bando alla cittadinanza nell'ambito del “Progetto per il contrasto alle poverta’ educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023" - D.G.R. 376/2023  promosso dalla Regione Emilia Romagna rivolto ai bambini/ragazzi di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020), e fino ai 17 anni per bambini/ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 (nati dal 01/01/2006 al 31/12/2020), nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (Giugno/Agosto 2023).

COSA E' 
E' un progetto regionale finanziato col Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che necessitano di utilizzare Centri Estivi nel periodo di sospensione delle attività scolastiche/educative, con contributi per la copertura del costo di frequenza. Vedi il volantino

A CHI E' RIVOLTO 
Famiglie di bambini e ragazzi residenti nel Distretto Rubicone e Mare (Comuni di Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Gatteo, Roncofreddo, Longiano, Borghi, Gambettola, Sogliano al Rubicone, Cesenatico), di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020) e famiglie di bambini e ragazzi con disabilità certificata (L. 104/92) di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dal 01/01/2006 al 31/12/2020)

REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO
- Famiglie in cui entrambi i genitori siano occupati in attività lavorativa (o un solo genitore in caso di famiglie monogenitoriali) compreso le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità o disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- Famiglie in cui solo un genitore lavora in quanto l’altro genitore è impegnato in compiti di cura in presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE;
- Famiglie con attestazione ISEE 2023 (o, in alternativa, per chi non ne fosse in possesso, con attestazione ISEE 2022 o ISEE corrente) non superiore a € 24.000,00;
- Iscrizione ad uno dei Centri Estivi del Distretto Rubicone e Mare accreditati al Progetto per il contrasto alle poverta’ educative e la conciliazione vita-lavoro anno 2023 VEDI o di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che abbia aderito al Progetto.

Per tutte le informazioni relative alla procedura di ammissione, al valore del contributo, alla documentazione necessaria da presentare e per maggiori dettagli leggere attentamente l'Avviso alla cittadinanza QUI.

L'ATTESTAZIONE ISEE NON E' RICHIESTA ALLE FAMIGLIE DEI BAMBINI/RAGAZZI 3 - 17 ANNI CON DISABILITA' CERTIFICATA (L.104) CHE PRESENTERANNO REGOLARE DOMANDA. 

COME RICHIEDERE IL CONTRIBUTO
La domanda può essere presentata esclusivamente on-line da LUNEDI' 08 MAGGIO 2023 FINO ALLE ORE 13:00 DI MARTEDI' 30 MAGGIO 2023 accedendo al portale scuola con SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) CIE (Carta Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

 

CLICCA QUI DAL 08 MAGGIO PER PRESENTARE LA DOMANDA!!

Pubblicato il 
Aggiornato il