COMUNCIATO STAMPA - “Natale nel Bosco 2022” - Comune di Gambettola (FC)

Notizie - Comune di Gambettola (FC)

Pubblicato il 
Aggiornato il 

COMUNCIATO STAMPA - “Natale nel Bosco 2022”

 
COMUNICATO STAMPA

Visite guidate a Casa Fellini

Natale nel Bosco 2022”

Il programma delle festività natalizie tra eventi, spettacoli, musica, presepi artistici, libri, tombole e appuntamenti per bambini e famiglie

 

Gambettola (FC) – Si respira già atmosfera natalizia a Gambettola con l’accensione delle luminarie del Bosco d’Incanto avvenuta in occasione della Fiera della Canapa. Un’atmosfera che sarà arricchita dalle tante iniziative in programma nell’ambito della rassegna Natale nel Bosco 2022” che partirà venerdì 2 dicembre, promossa dal Comune di Gambettola – Assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni gambettolesi, che prevede iniziative fino a domenica 8 gennaio, tra spettacoli, musica dal vivo, teatro, incontri culturali, tombole, presepi e allestimenti artistici, giochi ed eventi per bambini e famiglie e l’immancabile omaggio a Federico Fellini, con le visite guidate a Casa Fellini.

Come sempre ciò che contraddistingue le nostre rassegne di eventi e spettacoli che realizziamo a Gambettola, nel periodo delle festività natalizie così come durante i mesi estivi, è il fatto di essere il frutto della collaborazione e del coinvolgimento delle associazioni culturali cittadine, di promozione sociale e della scuola. La partecipazione di tutte queste realtà, che vogliamo ringraziare, è fondamentale: c’è molta voglia di ritornare ai nostri luoghi e ai nostri momenti di condivisione: vogliamo proseguire in questo percorso di ritorno ai momenti collettivi. spiegano il sindaco Letizia Bisacchi e lassessora alla cultura Serena Zavalloni.

 

Allestimenti e presepi. Il programma prevede anzitutto, laccensione, a partire da giovedì 8 dicembre, delle luminarie Bosco d’Incanto, accompagnate da musiche e arie natalizie in filodiffusione, curate dallAssociazione Nonsoloruggine, che riunisce i commercianti gambettolesi, con il sostegno dellAmministrazione Comunale.

Sempre a partire dall8 dicembre, verranno inaugurati in rapida successione gli otto presepi artistici che caratterizzeranno varie aree e piazze cittadine. Tra essi spicca, per dimensioni e qualità tecnica ed artistica, il Grande Presepe Animato Meccanicoin Piazza Foro Boario, realizzato dallAssociazione Folclore Gambettolese avvalendosi delle qualità creative ed artistiche dei maestri presepisti Luciano e Marco Fantini. Di particolare pregio e interesse anche il Presepe Meccanicorealizzato da Stefano Stacchini presso il Bar Malatesta di Via Montanari; lo stesso Stacchini è l’autore anche del Presepe di Piazza Moro, realizzato su iniziativa di Nonsoloruggine; in Piazza Cavour verrà allestito il Cammino di Luceopera dei bambini e ragazzi della Parrocchia, mentre la Sacra Famiglia” sarà visitabile presso il Centro Sociale Ravaldini”. Il Giardinetto dello Straccivendolo farà da cornice al Presepe della Tradizionerealizzato dall'Associazione Amici della Scuola, mentre in Via Trieste sarà possibile ammirare il presepe privatodi Roberto Gobbi.

In Piazza Pertini sarà invece realizzato il tradizionale Albero di Natale, curato da Idea Coop e dal Consorzio Revisioni Cesenate, che verrà inaugurato nel pomeriggio di giovedì 8 dicembre con attività ed eventi di animazione per tutti i bambini. Le medesime associazioni proporranno, nei locali di Via Don Minzoni, il Villaggio di Babbo Natale l’11 e 18 dicembre.

Sotto il porticato della Scuola Elementare di Via Gramsci verrà allestita la mostra La via della Speranza”, realizzata dagli alunni dell'Istituto Comprensivo Statale di Gambettola.

 

SPETTACOLI, CONCERTI, TOMBOLE, LIBRI, INCONTRI, CANATARELLE

Tombole. Il Centro Culturale F.Felliniospiterà, dal 7 dicembre all8 gennaio le Tombole di Natale e le Tombole dei Bambini, organizzate dall'Associazione Gambettola Eventi, con ricchi premi ed attrazioni.

 

Natale nel Bosco. Nelle domeniche 11 e 18 dicembre il centro del paese sarà animato con le iniziative di Natale nel Bosco: tombole per adulti e bambini, artisti di strada, musica e assaggi gastronomici offerti dallAssociazione Nonsolorugginecontestualmente allapertura dei negozi del centro aderenti allAssociazione. Domenica 11 dalle 15,30 tombola in piazza II° Risorgimento, artisti di strada e dalle 17,00 Gospel Choir Experience; Domenica 18 dicembre dalle 15,30 Tombola dei Piccoli allo Straccivendolo; artisti di strada e la sfida “La cantarella d’oro” tra i cantarellari di Longiano e Gambettola.

 

Concerti. Particolarmente attesi sono gli appuntamenti con i Concerti di Natale: il Corpo Bandistico Città di Gambettola, diretto da Claudia Pozzi, si esibirà presso l’area Fulgordi Via Ravaldini nella serata di domenica 18 dicembre, mentre la Corale A. Vivaldi”, con la direzione di Rosita Pavolucci, terrà il proprio concerto lunedì 26 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa parrocchiale.

 

Teatro. Venerdì 2 dicembre si parte a teatro con la serata promossa da Gruppo Culturale Prospettive “RicordiAltra interessante iniziativa, riservata agli alunni della Scuola Primaria di Gambettola, è in programma martedì 20 e mercoledì 21 dicembre con Conosci il mio Teatro? Natale sul palcoscenico, visita guidata natalizia al Teatro Comunale a cura di Teatro del Drago”. A teatro giovedì 22 dicembre alle ore 21,00 si terrà lo spettacolo della stagione teatrale 2022/23 “Camillo Olivetti” con Laura Curino. A Teatro ritorna la rassegna di incontri con gli autori “Il Bosco tra le Righe”: primo appuntamento venerdì 16 dicembre alle ore 21,00 con l’autore Matteo Cavezzali che dialogherà con Miro Gori presentando l’ultimo libro “Il labirinto delle nebbie”. Il primo giorno del nuovo anno, alle ore 18,00, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Teatro del Drago, offrirà alla cittadinanza il tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Comunale.

 

Incontri culturali ed iniziative si terranno a cura di Gambettola Eventipresso i locali di Via Don Minzoni, 1, ove è allestita la mostra fotografica Presidal Carnevale: sabato 3 dicembre alle ore 17,00 la presentazione del catalogo “ConCorso in Lavoro” e domenica 4 dicembre alle ore 17,00 presentazione del libro di Miro Gori “Ceppo e mannaia”; sabato 10 dicembre ore 18,00 Fotografie storiche e djset; sabato 17 dicembre incontro talk “Residenze di artista”. Al Polo Artistico CreAttivoEx Macello di Via Roma lAssociazione Quattro Quartiproporrà eventi natalizi e attività musicali per adulti e ragazzi.

Da segnalare inoltre le visite guidate a Casa Fellini, recentemente inaugurata in Via Sopra Rigossa, curate dallAssociazioni Caracò, Ventotto Luglio e Sputnik Cinematografica nelle domeniche, mattina e pomeriggio, dell11 e 18 dicembre.

 

Il 6 gennaio spazio agli eventi dedicati ai riti della Befana e alla tradizione della Pasquella: nei locali del Centro Parrocchiale Fulgor di Via Ravaldini si terrà la Festa dei Doni organizzata dalla Parrocchia di Gambettola e dallAssociazione Culturale Amici della Scuola; nella stessa giornata e la domenica 8 gennaio, a conclusione di rassegna, davanti al Presepe di Piazza Foro Boario, il cartellone degli eventi si conclude con la Rassegna dei Pasquaroli organizzata dallAssociazione Folclore Gambettolese.

Sarà anche un Natale all’insegna della solidarietà e della condivisione: il 20 e 22 dicembre l’Amministrazione Comunale e la Caritas Parrocchiale realizzeranno Gambettola sostiene. Per un Natale in Comune!, raccolta di alimenti e prodotti per l’igiene e l’infanzia, pensieri golosi e gentili a favore delle famiglie in difficoltà.

 

Per informazioni: 0547 45338 - biblioteca@comune.gambettola.fc.it

 

Serena Zavalloni

Comune di Gambettola

Assessorato alla Comunicazione

Pubblicato il 
Aggiornato il