COMUNICATO STAMPA Approvato il Bilancio Consuntivo di Gestione 2021
COMUNICATO STAMPA
Approvato il Bilancio consuntivo di gestione 2021
Un avanzo pari a 4.907.220 euro
Gambettola (FC) – Con un avanzo di gestione pari a 4.907.220 euro la Giunta Comunale di Gambettola ha presentato nella seduta del Consiglio comunale di giovedì 28 aprile, il rendiconto di gestione dell’anno 2021. Un rendiconto che oltre a individuare un avanzo che sarà destinato a investimenti per l’anno in corso, rappresenta anche quanto realizzato lo scorso anno dall’Amministrazione comunale.
“Il 2021 è stato ancora una volta un anno caratterizzato dalla pandemia e dalle conseguenti difficoltà riscontrate nel nostro territorio in tutti i settori – ha introdotto il Sindaco Letizia Bisacchi - Di conseguenza abbiamo cercato di agire con interventi a sostegno del sociale, delle famiglie e del nostro tessuto produttivo per arginare gli effetti negativi della pandemia. Nonostante le evidenti difficoltà, presentiamo un rendiconto con conti in ordine, un bilancio in salute e una gestione che per lo scorso anno ha visto la realizzazione di diversi interventi e lavori nel nostro territorio, portando a compimento i progetti prefissati a inizio anno”.
Nello specifico nel 2021 sono stati infatti realizzati gli interventi di realizzazione della Stazione degli Artisti; la riqualificazione di via Lasagna, via Gramsci, e via Lunedei con la realizzazione della pista ciclopedonale; la riqualificazione dei solai degli edifici scolastici; la nuova progettazione della piazza Pertini con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna per la realizzazione dell’intervento; la messa in sicurezza del sottopasso ferroviario; l’avvio del nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta, oltre agli interventi in ambito sociale, di sostegno alle attività gambettolesi, allo sport e cultura.
Durante l’assise il vicesindaco Marcello Pirini ha illustrato i conti della gestione e definito le modalità in cui sarà applicato l’avanzo libero di bilancio, pari a 1.926.270 euro: “Intendiamo anzitutto intervenire a copertura delle maggiori spese riscontrate per le utenze dovute al vertiginoso rincaro energia che ha colpito gli enti quanto i cittadini, le famiglie e le imprese. È nostra intenzione intervenire a sostegno di questi settori utilizzando l’avanzo libero per un ammontare di 614.748 euro: dalle nostre attività colpite dal rincaro energia attraverso la modalità del Fondo Sostegno alle famiglie in difficoltà (con lo stanziamento già previsto in questa variazione di bilancio di 50mila euro che sarà gestito direttamente dall’ufficio dell’assistenza sociale). Inoltre l’avanzo libero sarà utilizzato per destinare risorse a spese di investimento (502.638 euro) per proseguire con gli interventi di lavori pubblici in programma negli obiettivi 2022”.
Nella seduta consigliare sono stati infatti approvati l’aggiornamento al DUP 2022-2024 e la Variazione al Bilancio: il primo documento prende atto della programmazione 2022 in merito ai progetti candidati ai finanziamenti statali e regionali, come la riqualificazione del centro sportivo di via Curiel “Sporting Center” (2.950.000 euro) candidato al Bando Rigenerazione Urbana del Ministero degli Interni, presentato in convenzione con i comuni di Longiano e Roncofreddo, con Gambettola capofila; la riqualificazione degli alloggi Acer di via Montegrappa candidata al PNRR (715.000,00); la candidatura del Wellness Park al bando degli impianti sportivi della Regione Emilia-Romagna (334.000,00 euro).
Con la variazione di bilancio sono invece stati previsti 396.000 euro di spese per nuovi lavori pubblici da realizzare nel 2022.
Comune di Gambettola
Assessorato alla Comunicazione