In data 6 maggio 2024 il Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po ha emanato il Decreto n. 32, avente ad oggetto: “Art. 65, comma 7 e art. 68, comma 4ter del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. Adozione di misure temporanee di salvaguardia per le aree coinvolte da eventi di dissesto idraulico ed idrogeologico nella Regione Emilia-Romagna nel mese di maggio 2023 ed individuate dal piano speciale preliminare redatto ed approvato in conformità all’art. 2, comma 3 dell’Ordinanza del Commissario Straordinario alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emila Romagna, Toscana e Marche n. 22 del 13 febbraio 2024.”
Qui il Decreto n. 32/2024 pubblicato
Come esplicitato all’art. 2, c. 3, le misure temporanee di salvaguardia di cui all’art. 1 del Decreto in oggetto entrano in vigore a partire dal giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito web dell’Autorità di Bacino (07/05/2024).
In data 8 agosto 2024 il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po ha adottato il Decreto n. 55 avente ad oggetto “Presa d'atto, ai sensi dell'art. 3 del Decreto del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po n. 32 del 6 maggio 2024, di modifiche degli ambiti territoriali di applicazione delle misure temporanee di salvaguardia stabilite dall'articolo 1 del Decreto medesimo”.
Qui il Decreto n. 55/2024 pubblicato
In data 7 marzo 2025 il Segretario Generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po ha emanato il Decreto Segretariale n. 13, avente ad oggetto: “Art. 65, comma 7 e art. 68, comma 4ter del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. Adozione di nuove misure temporanee di salvaguardia per le aree coinvolte da eventi di dissesto idraulico ed idrogeologico nella Regione Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023, con contestuale abrogazione delle precedenti misure adottate con il Decreto SG n. 32/2024 e presa d’atto di modifiche degli ambiti territoriali di applicazione delle misure di salvaguardia.”
Per effetto dell’adozione delle misure di salvaguardia di cui sopra, sono integralmente abrogate le misure temporanee di salvaguardia a suo tempo adottate dall'Autorità con il Decreto del Segretario Generale n. 32 del 6 maggio 2024.
Qui il Decreto n. 13/2025 pubblicato
Gli allegati del Decreto suddetto sono i seguenti:
- Allegato 1 – Misure temporanee di Salvaguardia e Annesso 1 - Criteri per la valutazione della compatibilità idraulica dei ponti e delle infrastrutture;
- Allegato 2 - Perimetrazione aree allagate - evento Emilia-Romagna settembre 2024.
Le mappe aggiornate delle aree allagate sono consultabili sul geoportale della regione Emilia-Romagna:
https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/apps/allagam_202305/index.html
Qui il link diretto alla normativa https://www.adbpo.it/piano-speciale-dissesto-idrogeologico/
Per ulteriori dettagli consultare i seguenti link: