BOLLINO ROSA
Cos'è
E' un contrassegno che consente la sosta in deroga al tempo del disco orario in tutti i posti auto a tempo e la sosta in deroga al pagamento in tutti i posti auto con tariffa.
Il bollino rosa viene rilasciato dal Comune di residenza e ha validità di nove mesi dalla data del rilascio: sta alla richiedente decidere quando iniziare a fruirne, se fin dall'inizio della gravidanza o più a ridosso del parto.
Il contrassegno ricevuto, non vincolato a una singola targa, potrà essere utilizzato esclusivamente dalla persona a cui verrà rilasciato, sia che viaggi sull'auto come conducente che come passeggera.
La polizia municipale di ogni Comune potrà procedere con i controlli sul corretto utilizzo del “bollino rosa” e in caso venga accertato l'uso improprio, potrà elevare una contravvenzione o procedere al ritiro del contrassegno.
Il “bollino rosa” è valido nei comuni dell'Unione Rubicone e Mare (Gambettola, Longiano, Roncofreddo, Borghi, Savignano sul R., San Mauro P., Cesenatico, Gatteo, Sogliano al R.) e nei comuni dell'Unione Cesena Valle Savio.
Chi può richiederlo
Le donne in stato di gravidanza o coloro che abbiano partorito nei dieci giorni precedenti la richiesta.
Presentazione della domanda
Al momento della richiesta, presso l'Ufficio Accoglienza al cittadino, vanno presentati la fotocopia del documento d'identità della richiedente, il certificato medico che attesti lo stato di gravidanza oppure la registrazione della nascita del figlio.
L'ufficio Accoglienza al cittadino rilascia il Bollino rosa nei giorni e orari seguenti:
martedì dalle 15,00 alle 17,00;
venerdì dalle 8,30 alle 12,50.
Responsabile del procedimento
Unità: Settore Affari Generali - Vigilanza e Servizi Demografici
Responsabile: Nicolini Ornella
via Garibaldi n.4
Telefono 0547/45207
E mail: protocollo@comune.gambettola.fc.it
Dirigente: Rossi Francesca